chi punta a questo file?
Le opzioni che servono sempre: il reverse link a un file, ovvero scoprire come si chiama (e dove si trova) il symlink a un file che sappiamo essere puntato: find …
Le opzioni che servono sempre: il reverse link a un file, ovvero scoprire come si chiama (e dove si trova) il symlink a un file che sappiamo essere puntato: find …
oneliner per non dimenticare: apt-key list |awk ‘/expired/{ print $2 }’ | while read k; do apt-key adv –keyserver keys.gnupg.net –recv-keys ${k#*/}; done aggiungere sudo dove serve
Capita talvolta di voler cancellare dalla coda di postfix, delle mail che matchano un indirizzo specifico. per farlo, basta fare così: mailq | tail -n +2 | grep -v ‘^ …
Per l’angolo del nerd, eccone uno da “mai più senza”. State sbattendo la testa contro un I/O ballerino che vi mura il sistema e state cercando di capire quali sono …
Un veloce e gusto trick per quando volete vedere un file di configurazione (o condividere) eliminando quello che non serve, ad esempio, commenti e righe vuote. grep ^[^#] file Questo …
La premessa doverosa è che, trattandosi di mysql, in generale, non funzionarà[1]. Ma può essere un punto di partenza, poi sta ai solutori più che abili, risolvere i problemini che …
Ci ho battuto la testa tutto il giorno, quindi vediamo di rendere produttivo questo sforzo. C’è un qualche problema tra le stampanti samsung (almeno la mia, una laser multifunzione), e …
Ok questa è facile. In ogni caso: tema. Vorrei sincronizzare le mie note di gnote con altri miei computer. Uffa, tomboy lo faceva. Si ma tomboy succhia big time, ed …
Ok, questo vi piacerà, almeno ad alcuni di voi. Capita, per lavoro, di avere a che fare con fantasiose configurazioni e politiche di accesso alla rete molto restrittive, e nonostante …
Se vi state chiedendo qual’è il metodo più veloce, unix way, per fare una copia via rete (una home? cough…), la risposta è: tar + gz e ssh. La compressione …