luci (e ombre)
Luci e ombre di una città un po’ strana, e un po’ magica. E poi c’era la birra. Cacchio, la birra.
Luci e ombre di una città un po’ strana, e un po’ magica. E poi c’era la birra. Cacchio, la birra.
Tralasciando roba serissima come gimp e amici vari, ho trovato comodo installare il pacchetto nautilus-image-converter, che fa una cosa semplice, e comodissima: aggiunge al menù contestuale la possibilità di fare …
Ain’t no mountain high Ain’t no vally low Ain’t no river wide enough, baby If you need me, call me No matter where you are No matter how far Just …
Tralasciando i motivi reali di questo cambio, nunzio vobis il passaggio a reflex canon, di cui questo è uno dei primi scatti. Evviva.
Non sempre si può essere vigili, e su questo non ci piove. Ma questa foto andava scattata. (si è la prima di una serie di foto fatte in giro qualche …
Nel medioevo, la vita media degli uomini era di 40-45 anni e l’assistenza sanitaria inesistente. Quando un uomo moriva, per certificarne la morte veniva chiamato il “medico condotto” il quale, …
Ovvero: come farsi in casa, una piccola piattaforma di publishing video in flash, come va tanto di moda ora, con strumenti liberi. Cosa ci serve Un po’ di software: ffmpeg, …
Come alcuni sanno, di recente, ho preso questo oggetto a scopo regalo. Qualcuno mi ha chiesto di fare una minirecensione, quindi, avanti pure. 🙂 Intanto l’oggetto. Esso è questo qui: …